Come investire in immobili

Investire in immobili è una delle attività più importanti per chi desidera guadagnare entrate automatiche.

Esistono vari modi di investire in immobili, i metodi più semplici sono capital gain e passive income.

  • Il capital gain è la plusvalenza. Comprare una casa e rivenderla dopo alcuni anni a un prezzo più elevato. Ad esempio, se acquistiamo un appartamento a 100.000 e lo rivendiamo dopo 3 anni a 125.000 abbiamo realizzato 25.000 di guadagno.
  • Il passive income è la rendita dell’ affitto. Se affittiamo l’appartamento per 500 euro al mese, ogni mese avremo una entrata automatica

Vantaggi dell’ investimento in immobili

Investire in immobili presenta dei vantaggi importanti:

  • Se ci sono sufficienti garanzie, la banca offre con relativa facilità i mutui per acquistare immobili. E’ il famoso concetto di leva finanziaria: guadagnare utilizzando soldi altrui.
  • Il mercato immobiliare non ha una stretta correlazione con la borsa, quindi anche se la borsa è in crisi i prezzi delle case e degli affitti possono salire comunque
  • In alcuni casi i rendimenti medi degli investimenti in immobili sono più alti di quelli degli investimenti finanziari come azioni e titoli di stato. In particolare, è molto conveniente affittare le stanze agli studenti universitari e affittare immobili a turisti ( case vacanza).

Il subaffitto

Tra i vari modi di investire in immobili, uno non richiede di acquistarli e quindi si può applicare anche senza avere grandi capitali. Il subaffitto consiste nell’ affittare un appartamento per poi sub-affittare le singole stanze di quell’ appartamento. Supponiamo di affittare per 550 euro al mese un appartamento con 3 camere e poi sub-affittare le camere a 250 euro ciascuna. In totale, ci rimangono 200 euro al mese di guadagno completamente passivo. L’enorme vantaggio è che con questo metodo possiamo investire in immobili senza dover fare la spesa dell’ acquisto. Attenzione però, il subaffitto è tendenzialmente consentito dalla legge, però ci sono diversi casi in cui è vietato da alcune clausole, quindi è importante studiare attentamente la situazione dello specifico immobile.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *